Gruppi
I gruppi di supporto psicologico sono formati da persone che hanno vissuto o vivono esperienze simili, o che stanno attraversando una difficile e delicata fase della propria vita (avere figli adolescenti, separazione, adozione, malattia, lutti..). Attraverso lo scambio di esperienze e la condivisione di emozioni, si acquisisce una migliore consapevolezza di sé e dei propri vissuti. Il gruppo permette inoltre di sentirsi capiti e accettati all’interno di un clima di ascolto e rispetto reciproco. Il rispecchiamento e il confronto diventano così importanti strumenti che permettono di comprendere meglio se stessi e migliorare le proprie modalità relazionali. Tutto ciò avviene in un contesto protetto e sicuro, dove poter trovare sfogo e contenimento del proprio malessere e dove poter mettere a fuoco capacità e risorse che spesso, da soli, si fa fatica a riconoscere.